Destinazione speranza
In un mondo segnato da crisi e incertezze, immaginare un futuro migliore appare sempre più difficile, e l’uomo, chiuso in sé stesso, rischia di perdere la speranza. Prendendo spunto dalle domande di Kant – Cosa posso sapere? Cosa devo fare? Cosa mi è lecito sperare? – il filosofo e teologo laico Vito Mancuso ci invita a riflettere sul senso profondo della vita. Nel suo libro Destinazione speranza, edito da Garzanti nel 2024, propone una nuova base per l’esistenza: solo riscoprendo la relazione con gli altri, contrastando l’egoismo e riscoprendo la responsabilità morale, potremo dirci davvero liberi e tornare a sperare in un futuro possibile.
Anticipa l’incontro con Vito Mancuso, la musica dell’Art Guitar Trio formato da Maria Luciani (chitarrista classica, unisce lirismo e tecnica con aperture al jazz), Andrea Cutri (chitarrista e compositore, predilige la chitarra acustica, con la quale costruisce armonie sofisticate e melodie limpide) e Giorgio Crobu (con una profonda formazione jazz e un forte orientamento all’improvvisazione, suona la semiacustica, arricchendo il trio con sonorità calde e un fraseggio elegante e sempre ricercato). Il repertorio del trio attraversa generi e autori diversi – da Piazzolla ai Beatles, da Albeniz ai Genesis, da Simon & Garfunkel a Chick Corea – tutti riletti con uno sguardo jazzistico e aperto all’improvvisazione.
Info
Data: 31 luglio 2025
Luogo:📍Giardino del Museo Diocesano Arborense, Oristano
Ore 21.00: Art Guitar Trio
Ore 21.30: Vito Mancuso
Costo: 11,50 euro (posti limitati)
biglietto unico valido per l’intero evento
Ente accreditato per Bonus Cultura (Carta della cultura giovani, Carta del merito e Carta del docente) e Carta Giovani Sardegna
Line up Art Guitar Trio
Maria Luciani > chitarra
Andrea Cutri > chitarra
Giorgio Crobu > chitarra