I BAMBINI DI GAZA

Mini rassegna cinematografica: “Faces Of Hope”
a cura del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano

Striscia di Gaza, 2003. Nel territorio sono ancora presenti insediamenti israeliani. Mahmud (11 anni) è come tanti altri bambini palestinesi. Va a scuola, aiuta la sua giovane madre Farah, gioca a “Israeliani contro Palestinesi” con gli amici, ma, in una realtà di bombardamenti e sparatorie, la sua grande passione è il surf, un amore condiviso con un suo coetaneo israeliano, Alon.

Concepito molto tempo prima dei tragici avvenimenti dell’autunno 2023, il film desidera porsi come suggestione di speranza soprattutto a tutela degli innocenti. Il racconto segue la prospettiva di due ragazzi che abitano il confine, ragazzi che conoscono le rigide regole della tensione, del conflitto, ma provano comunque a inseguire un sogno di libertà.

Set musicale a cura di Nicola Vacca, musicista e compositore sardo dal background eclettico.

Info

I bambini di Gaza. Sulle onde della libertà
Regia: Loris Lai
Origine: Usa – 2024
Durata: 90 minuti
Genere: drammatico
Consigli per la visione di bambini e ragazzi: + 13

Data proiezione: 22 luglio 2025
Luogo: Centro Servizi Culturali UNLA, via Carpaccio 9 – Oristano
Orario: ore 21.00
Costo: ingresso libero

 

Line up

Eliades Ochoa > voce, chitarra
Eduardo Pineda > piano
Santiago Félix Giménes > basso, cori
Angel Herrera > percussioni, cori
Segundo Mijares > sax, maracas, cori
Frank Maella > trumpet, güiro, cori

Credits

La XXVII edizione del festival Dromos è organizzata dall’omonima associazione culturale con il sostegno del Comune di Oristano in collaborazione con il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, di MiC Ministero della Cultura, Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio), Fondazione di Sardegna.