Francesco Serra

Guest Room

Francesco Serra (classe 1980) è un chitarrista di origine cagliaritana, che vive e lavora a Bologna. La sua ricerca si focalizza sull’individuazione di pratiche performative volte a estendere le qualità timbriche della chitarra elettrica, enfatizzare il potenziale evocativo del suono e indagare le possibili contaminazioni tra suono, spazio e immagine. Guest Room nasce dall’intenzione di interpretare l’identità acustica di un luogo attraverso il dialogo tra il suono (generato da un set elettroacustico essenziale costituito da chitarra elettrica, amplificatori, rullanti e loop machine) ed i responsi delle proprietà risonanti dello spazio. Il lavoro è frutto di un progetto di residenza prodotto da AngelicA | Centro di Ricerca Musicale nel 2022, realizzato presso la sua sede, il Teatro San Leonardo di Bologna.
Suonato interamente in tempo reale, senza sovraincisioni, Guest Room è un’opera dal fascino austero, che conferma Francesco Serra come un musicista-ricercatore dalla poetica rigorosa, quanto ammaliante nei risultati.

Un’esperienza unica nel suo genere, visto che Francesco Serra si esibirà all’interno del Foro Boario, circondato dalle opere della mostra HOPE AROUND. New York Graffiti

Info concerto

Data: 4 agosto 2025
Luogo:📍Foro Boario, piazza Giorgio Luigi Pintus – Oristano
Orario: ore 21.30
Costo: 5 euro + d.p.

Ente accreditato per Bonus Cultura (Carta della cultura giovani, Carta del meritoCarta del docente) e Carta Giovani Sardegna

Line up

Eliades Ochoa > voce, chitarra
Eduardo Pineda > piano
Santiago Félix Giménes > basso, cori
Angel Herrera > percussioni, cori
Segundo Mijares > sax, maracas, cori
Frank Maella > trumpet, güiro, cori

Credits

La XXVII edizione del festival Dromos è organizzata dall’omonima associazione culturale con il sostegno del Comune di Oristano – in collaborazione con la Fondazione Oristano –, di MiC Ministero della Cultura, Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio), Fondazione di Sardegna.